Il nostro servizio di manutenzione è certificato ISO e conforme agli standard medici per garantire ai proprietari di defibrillatori un servizio di qualità. Le nostre attrezzature sono certificate e la nostra officina è in grado di effettuare la manutenzione di tutte le marche di defibrillatori semiautomatici e automatici, nonché dei defibrillatori professionali Schiller.
Defibrillatore DAE Lifeline
Defibrillatori Defibtech
Defibrillatore DAE Lifeline
Formamed offre una gamma completa di defibrillatori dei seguenti tipi Linea vita DAE.
Offriamo i nostri defibrillatori AED Lifeline in tutta la Svizzera, in particolare a Losanna, Neuchâtel, Ginevra, Friburgo, Vallese e nella Svizzera francese.
Il defibrillatore semiautomatico Defibtech LifeLine è stato progettato per essere utilizzato sia dai professionisti del primo soccorso che dal pubblico in generale.
Molto semplice da usare, questo defibrillatore analizza il ritmo cardiaco della vittima ed eroga lo shock solo se viene rilevato un ritmo cardiaco defibrillabile, per evitare qualsiasi uso improprio. Per facilitare l'uso, il defibrillatore Defibtech LifeLine Semi Automatic è dotato di due pulsanti, uno per l'attivazione e uno per l'erogazione dello shock.
Oggi questo defibrillatore è utilizzato dai vigili del fuoco, da importanti aziende e da molti centri sportivi (piscine, stadi, palestre).
Ulteriori informazioni?
Ci sono domande?
Consulenza gratuita presso
Contattateci
Caratteristiche
Istruzioni vocali: l'utente è guidato durante l'intervento da messaggi audio chiari e udibili. Si adattano alla velocità dell'operatore e sono rafforzati da istruzioni testuali. Un metronomo imposta il ritmo del massaggio cardiaco.
Tecnologia affidabile: il defibrillatore Defibtech LifeLine Semi Automatic utilizza un'onda bifasica esponenziale tronca adattata all'impedenza della vittima. Il sistema di analisi, basato su un algoritmo affidabile e ampiamente collaudato, rileva e rimuove gli artefatti dal segnale dell'elettrocardiogramma.
Batteria di 7 anni: il defibrillatore semiautomatico è dotato di una batteria intensiva con una durata di 7 anni. Può erogare 300 shock o 16 ore di uso continuo, con un tempo di erogazione dello shock inferiore a 6 secondi.
Per tutti i terreni: leggero e robusto, il defibrillatore semiautomatico Defibtech Lifeline è dotato di un'ampia impugnatura che ne facilita l'uso, anche quando si indossano i guanti. Può essere utilizzato in ogni tipo di ambiente: barche, aerei, piscine, spiagge, montagne, aziende e tutti i luoghi aperti al pubblico.
Indicatore di stato: una spia luminosa indica costantemente il corretto funzionamento del defibrillatore, come parte dei suoi autotest quotidiani. In caso di guasto, il defibrillatore lampeggia in rosso ed emette un segnale acustico ripetuto.
Robusto: il defibrillatore semiautomatico Defibtech LifeLine è conforme allo standard IP54 per la protezione da schizzi d'acqua e polvere. Questo defibrillatore soddisfa anche gli standard militari di resistenza alle cadute da un'altezza di 1 metro. Aggiornamento In caso di nuovo protocollo ERC, il defibrillatore Defibtech LifeLine Semi-Auto può essere aggiornato facilmente e senza tempi di inattività del dispositivo. Il software viene fornito gratuitamente per tutta la durata del defibrillatore.
Registrazione dei dati: tutti gli eventi vengono automaticamente registrati internamente al defibrillatore. I dati recuperati tramite la scheda di memoria opzionale possono essere visualizzati con il nostro software DefibView, scaricabile gratuitamente da questo sito web.
Elettrodi
Elettrodi per adulti
Coppia di elettrodi per adulti Questa custodia ermetica contiene una coppia di elettrodi per adulti per il defibrillatore Defibtech LifeLine Per risparmiare tempo durante l'intervento, questi elettrodi devono essere permanentemente precollegati al defibrillatore.
Il defibrillatore Defibtech LifeLine rileva automaticamente quando gli elettrodi stanno per scadere e lo segnala all'utente con un segnale acustico Tuttavia, l'intervento è sempre possibile
Gli elettrodi hanno una durata di vita di 2 anni.
Elettrodi per bambini
Questa custodia ermetica contiene una coppia di elettrodi pediatrici per il defibrillatore Defibtech LifeLine, appositamente studiati per i bambini sotto gli 8 anni e per i neonati.
Un assorbitore di energia integrato riduce l'energia erogata dal defibrillatore da 150 a 50 joule.
Gli elettrodi hanno una durata di vita di 2 anni.
Batteria, batteria di ricambio
Batteria per Defibtech Lifeline
La batteria di questo defibrillatore Defibtech LifeLine ha una durata di 7 anni e può erogare 300 shock.
La durata operativa continua di questa batteria è di 16 ore. Questi tempi comprendono gli autotest giornalieri, settimanali, mensili e trimestrali del defibrillatore.
Fornito con una batteria al litio da 9 volt.
Caratteristiche tecniche del DAE Lifeline
- TIPO SEMIAUTO : Defibrillatore semiautomatico
- MODELLI: DDU-100A, DDU-100E DIMENSIONI e PESO: 22 x 30 x 7 cm2,0 kg con batteria Art. DBP-2800
- POTENZA: Adulto 150 Joule (50 Oms) Bambino 50 Joule (50 Oms) ONDA: Bifasica esponenziale troncata adattata all'impedenza del paziente
- EROGAZIONE DELL'URTO: con batteria art. DBP-2800: meno di 6 secondi
- TEMPO TRA 2 SCATTI: meno di 17 secondi (analisi + caricamento)
- ISTRUZIONI VOCALI: l'utente è completamente guidato dalle istruzioni vocali di Defibtech Lifeline DSA-AED. Metronomo integrato
- PULSANTE DI CONTROLLO: pulsante di accensione/spegnimento illuminato. Pulsante illuminato
- INDICATORI CHOC: "controllare gli elettrodi" "non toccare il paziente" "analisi in corso" Indicatore di stato operativo Sistema di analisi del paziente
- ANALISI DEL PAZIENTE: assicura automaticamente che l'impedenza elettrodo/paziente rientri nell'intervallo appropriato. Analizza l'ECG del paziente per determinare se è necessario o meno uno shock.
- PRESTAZIONI: conforme alle condizioni AAMI DF39 e alle raccomandazioni AHA 2 MODELLO DI BATTERIA: Art DBP-2800
- POTENZA: 15V, 2800 mAh
- CAPACITÀ: 300 scosse (o 16 ore di funzionamento)
- DURATA: 7 anni TIPO: Litio/diossido di manganese (monouso, riciclabile, non ricaricabile)
- INDICATORE DI BATTERIA SCARICA: Visibile, udibile TEST AUTOMATICO: Giornaliero, Settimanale, Mensile
- ALL'INSERIMENTO DELLA BATTERIA: test di integrità del sistema
- PRESENZA DI ELETTRODI: test giornaliero degli elettrodi precollegati.
- MANUALMENTE: un test manuale può essere eseguito in qualsiasi momento dall'utente per esaminare il sistema.
- INDICATORE DI STATO: indicatore di stato operativo visibile e udibile.
- MODELLI ELETTRODI: Adulto: art. DDP-100 Bambino/neonato: art. DDP-200P
- TIPO : Elettrodi con cavo e connettore, precollegati, monouso, non polarizzati, autoadesivi, monouso.
- AREA GEL ATTIVO: Adulto: 103 cm2 (ogni elettrodo) Bambino/neonato: 50 cm2 (ogni elettrodo)
- POSIZIONE DELL'ELETTRODO: Adulto: anteriore/interno Bambino/neonato: anteriore/posteriore
- Lunghezza del cavo: 122 cm Visualizzazione degli eventi
- MEMORIA INTERNA DEGLI EVENTI: gli estratti ECG e gli eventi critici durante l'intervento chirurgico vengono registrati e possono essere scaricati su una scheda di memoria rimovibile.
- VISUALIZZAZIONE SU PC: ECG con visualizzazione degli eventi.
- SCHEDA DI MEMORIA (opzionale) : Fino a 12 ore di ECG ed eventi memorizzati (opzione senza audio) e fino a 1 ora e 40 minuti di ECG ed eventi memorizzati (opzione con audio) sulla scheda di memoria. Il tempo effettivo di memorizzazione dipende dalla capacità della scheda di memoria.
- Caratteristiche ambientali
- TEMPERATURA: Funzionamento: da 0°C a 50°C Standby: da 0°C a 50°C
- UMIDITÀ: in funzione/standby: da 5% a 95% (senza condensa)
- ALTITUDINE: da -150 m a 4500 m (MIL-STD-810F 500.4 Procedura II)
- VIBRAZIONE: Terra (MIL-STD-810F 514.5 Categoria 20) Elicottero (RTCA/DO-160D, Sezione 8.8.2, Cat R, Zona 2, Curva G) Aeromobile (RTCA/DO-160D, Sezione 8, Cat H, Zona 2, Curva B e R)
- Tolleranza agli urti: 1 metro, tutti i lati, angoli, modalità MIL-STD-810F 516.5 Procedura IV ready
- IMPERMEABILE: IEC60529 classe IP54 Protetto contro polvere e spruzzi d'acqua (batteria installata) ESD: Scariche elettrostatiche: EN61000-4-2: 1998 (aria fino a 8kV, contatto fino a 6kV)
- EMC (Emissione) : Limiti EN60601-1-2 (1993) e Metodo EN55011: 1998 Gruppo 1 (Livello B)
- EMC (immunità) : Limiti EN60601-1-2 (1993) e Metodo EN61000-4-3: 1998 (Livello 3 a 10V/m
Manutenzione dei defibrillatori
Formamed attribuisce grande importanza alla garanzia di avere un'attrezzatura di primo soccorso all'altezza degli standard richiesti. Per questo motivo, l'azienda ha messo a punto un programma per garantire che siate sempre aggiornati sulle attrezzature in vostro possesso. In particolare, è possibile registrare i defibrillatori, le borse di pronto soccorso, l'ossigeno e gli estintori e ricevere automaticamente le notifiche quando i materiali di consumo devono essere controllati e sostituiti.
Consigli degli esperti
Materiali di consumo in stock
Manutenzione da parte di esperti del settore